Vista frontale della macchina Monforts RNC 4

Monforts - RNC 4CH-TUR-MON-1997-00001

14.000 €
prezzo gindumac
(Ex works)
ottieni un preventivo ufficiale
Visita la macchina
fai una controfferta
Scarica PDF

Hai altre domande? Contattaci!

sales contact

Alessandro Martini

+49 162 585 84 48

a.martini@gindumac.com

whatsapp
Contatta su Whatsapp
Mostra in lingua originale

Questo Monforts RNC 4 è stato prodotto nel 1997. Funziona con una tensione di rete di 400 V e viene fornito con vari utensili in dotazione. Questo tornio orizzontale rappresenta una scelta solida per chi desidera migliorare le proprie capacità di lavorazione. Contattateci per ulteriori informazioni su questa macchina.

Panoramica

  • marca: Monforts
  • anno: 1997
  • MODELLO: RNC 4
  • tipo di applicazione: Tornitura
  • Località: Svizzera
  • tipo di macchina: Tornio orizzontale
  • marca unità di controllo: FANUC

Informazioni tecniche - Monforts RNC 4

Sistema di controllo

  • Marca: FANUC
  • Modello: n/a

Informazioni aggiuntive

    Vantaggi della macchina

    • Vantaggi tecnici della macchina:
      • - Vari strumenti inclusi, vedi immagini

    Informazioni extra

    • - Macchina ancora sotto tensione // Area di lavoro: Letto basculante: 420 mm/ Scorrimento su slitta radiale: 280 mm/ Lunghezza di tornitura: 600 mm/ Diametro del mandrino nel cuscinetto anteriore: 130 mm/ Montaggio del mandrino: DIN 55026 A6/ Capacità di lavorazione del materiale: 65 mm/ Azionamento principale: Azionamento diretto trifase (ciclo di lavoro 100% / ciclo di lavoro 50%): 18,5 / 22 kW/ Gamma di velocità: 44 - 4000 giri/min/ Coppia: 346 / 411 Nm/ Azionamento dell'alimentazione: Servoazionamenti trifase con monitoraggio elettronico di sicurezza/ Velocità di traslazione rapida asse X/Z: 24 / 30 m/min/ Forza di avanzamento asse X: 6,4 kN/ Forza di avanzamento asse Z: 10,4 kN/ Torretta portautensili: 12 portautensili secondo DIN 69880 (VDI) 3425/2)/ Diametro dell'albero: 40 mm/ Controllo: Sistema di controllo MONFORTS MCS F (versione 16T)/ Con servoazionamenti AC e azionamenti mandrino digitali. Caratteristiche: Processore e bus a 32 bit/ Circuiti di misura per 2 assi e 1 mandrino (espandibili fino a 8 assi / 2 mandrini)/ Interfaccia di controllo integrata e liberamente programmabile/ Componenti del pannello operatore: Schermo a colori ad alta risoluzione con visualizzazione del percorso utensile (con/senza movimento della macchina)/ Tastiera softkey / Sistema diagnostico per l'assistenza/ Controllo macchina e pannello di controllo portatile integrati/ Attrezzatura CNC di base: Memoria programmi: circa 256 KB/ Max. 63 programmi in memoria (espandibili a 1000)/ 64 memorie dati utensile, separate per lunghezza e usura/ Inserimento simultaneo del programma durante la lavorazione/ Compensazione del raggio di taglio/ Cicli di lavorazione e di filettatura (cicli a quattro cicli)/ Sottoprogrammi (nidificazione a 4 vie)/ Copia e miscelazione di programmi/sezioni di programma/ Filettatura fino a 500 mm/giro, avanzamento per giro fino a 500 mm/giro/ Risoluzione di ingresso/uscita: 0,001 mm/ Velocità del mandrino direttamente programmabile/ Correzione della velocità del mandrino, dell'avanzamento e della traslazione rapida/ Velocità di taglio costante con limitazione della velocità/ 8 offset del punto di zero (1 generale, 1 additivo, 6 programmabili)/ Programmazione dell'intero cerchio con ingresso diretto del raggio/ Posizionamento del mandrino (risoluzione: 0,1 gradi)/ Determinazione della lunghezza dell'utensile mediante graffiatura/ Backup dei dati per 6 mesi tramite batterie/ 2 interfacce RS232C-V24 (una collegata al pannello di controllo)/ Ingresso/uscita di dati utensile tramite interfaccia/ Supporto per programmi di lavorazione 15T/ Equipaggiamento aggiuntivo: Convogliatore trucioli, convogliatore a cerniera a catena, altezza di scarico: 1200 mm/ Pompa refrigerante rinforzata: 40 l/min a 3 bar/ Contropunta con guida/ Diametro cannotto: 90 mm/ Corsa: 90 mm (programmabile)/ Forza della punta (regolabile): 12.000 N, MT3/ Regolazione della contropunta: manuale/ Misurazione utensile: Sonda di misura a scomparsa manuale nell'area di lavoro/ Avvicinamento manuale alla sonda di misura, trasferimento delle lunghezze degli utensili con software/ Il pezzo deve essere sbloccato per il processo di misurazione/ Mandrino: Mandrino a tre griffe, Forkardt, tipo 3 NHF 250-65/ Attacco mandrino: A6, max. 4000 giri/min/ Con base e ganasce superiori rigide, comprese le parti di collegamento

*Ci possono essere differenze tra i dati indicati e i valori reali, questo dovrebbe essere confermato dal rappresentante di vendita.

Il tuo responsabile clienti:

Alessandro Martini

Alessandro Martini fa parte del nostro team commerciale di specialisti in macchinari usati e sarà il/la vostro/a referente diretto per domande sulla macchina. Non esitatare a contattarlo.

contattalo

Termini di pagamento

  • Pagamento anticipato

  • Finanziamento delle attività